
Il progetto Èdi.Marca nasce nel 2019 per supportare l’editore marchigiano, trovando insieme le migliori strade per superare gli ostacoli insiti nel mercato dell’editoria.
Il 2020 ci ha costretto a ripensare il ruolo dell’editore e a creare le ancor più necessarie collaborazioni da instaurare. La partecipata fiera virtuale della piccola e media editoria “Una mole di libri”, è stata una delle nostre risposte collettive alla pandemia Covid 19.
L’estate 2021 segna il ritorno degli eventi dal vivo, con il lancio di un fitto calendario di incontri ed iniziative e la nostra partecipazione a fieri nazionali durante tutto l’anno: riparte l’editoria marchigiana!.

Una comunione di intenti fra editori marchigiani finalizzata principalmente ad una funzione operativa, necessaria per il settore, costituito da realtà di piccoli o piccolissimi editori che hanno un’importante missione: dare voce a prospettive culturali che non trovano spazio in una cultura omologata da una visione oligarchica dei grandi editori.

“Miriam e la regina della savana” – Abdulghani Makki e Corrado Virgili
È l’Africa difficile, dura, apparentemente senza speranza, quella che anima il desiderio di fuga di Doudou, pronto a rischiare la vita pur di assicurare un futuro alla famiglia. Ma il suo viaggio della speranza verso l’Italia si trasforma in disincanto e delusione....